top of page

CHI SONO

La mia esperienza ha origine nel campo del restauro e conservazione di opere d'arte. Dopo la specializzazione, nel 1984 ho iniziato il mio percorso artistico come restauratrice nel settore delle opere in marmo e pietra e  ho operato su reperti archeologici, su monumenti e facciate architettoniche.

La mia  formazione è iniziata a Firenze. Durante il tirocinio con la restauratrice Fabiola Lunghetti, oltre ad approfondire le competenze nel restauro ho avuto la fortuna di imparare l'antica arte seicentesca della scagliola, approcciandomi così anche al campo dell'artigianato artistico.

"Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo"    F. Pessoa

Nel corso della mia carriera ho operato principalmente come restauratrice, senza tuttavia abbandonare l'interesse per il lavoro artigianale. Questo mi ha portato alla scelta di ampliare le mie competenze acquisite nel restauro e dirigere la manualità e la ricerca artistica verso l'espressione creativa.

Il tocco preciso della mano, l'attenzione ai particolari, la delicatezza derivata dal contatto diretto con le opere d'arte antiche, la sensibilità alle forme e ai colori, sono le componenti che dal restauro trasferisco alla realizzazione di elementi decorativi originali.

Queste caratteristiche, unite al precedente percorso di studi nell'ambito della chimica e della biologia, mi portano all'approfondimento dell'arte del Mandala con un approccio scientifico, oltre che artistico, e una visione a tuttotondo delle sue forme espressive.

come lavoro

Progetto i disegni dei mandala passando dallo studio delle forme e dei significati delle geometrie o dei simboli, e dalla ricerca di risonanze con l'arte, la natura, i colori.

Dipingo i mandala principalmente su carta, con acquerelli e inchiostri. Le dimensioni che prediligo rientrano in un foglio di cm30x30, ma su richiesta utilizzo anche dimensioni inferiori o superiori.

Utilizzo la decorazione con i mandala  anche nella realizzazione di manufatti di artigianato artistico e complementi d'arredo . 

"ogni cosa che puoi immaginare la natura l'ha già creata"      A.Einstein

Per la creazione dei Mandala mi ispiro alle geometrie della natura e a quelle delle produzioni artistiche e architettoniche. Geometrie che costituiscono elemento di unione  tra natura e espressione umana.

Lavoro con i colori, studio le forme, armonizzo le frequenze, sempre alla ricerca di un perfetto equilibrio tra il risultato estetico e le energie

che emana il Mandala.

​

Collaboro con la casa editrice Campi Magnetici per la realizzazione di testi guida per colorare e utilizzare i mandala consapevolmente. 

Con Campi Magnetici ho pubblicato "Contenere l'essenza- Scopri come, colorando i mandala, puoi entrare in contatto con il tuo mondo interiore rilassandoti", una guida per colorare i mandala con la consapevolezza di ciò che sta dietro le scelte cromatiche, e "Mandaching", le carte-mandala ispirate all'I Ching, per avere una risposta alle tue domande.

I miei mandala sono dipinti a mano su carta con acquerelli liquidi, pigmenti e inchiostri all'acqua e possono essere personalizzati nelle dimensioni in base alle esigenze del caso.

​

Di tutti i modelli esposti realizzo anche le stampe su carta water color, firmate.

L'oggettistica e i complementi d'arredo sono solitamente decorati a mano con colori acrilici, tranne per alcune tipologie di oggetti, tipo le ceramiche, alcuni modelli di orologi o i  tessuti, che sono decorati con la stampa in digitale degli originali dipinti a mano.

​

Per informazioni sui mandala su carta e su tutte le altre creazioni, potete utilizzare il modulo nella pagina contatti o inviarmi direttamente una mail a clauventuri.art@gmail.com

​

Il mio libro e le carte Mandaching sono acquistabili sul sito di Campi Magnetici

​

https://bit.ly/libromandala

​

​​

  • Instagram
  • Facebook
  • email
  • Whatsapp
img 300dpi028 logoB ottimizzataWEB.png
img 300dpi028 logoB ottimizzataWEB.png
claudia venturi
Atuttotondo   artigianato artistico
arte del mandala per la persona e per la casa
 Livorno-Italy

© 2022 by Claudia Venturi

bottom of page